Igor’ Fëdorovič Stravinskij, anglicizzato e francesizzato in Igor Stravinsky (Lomonosov, 17 giugno1882 – New York, 6 aprile 1971) “Oedipus Rex” (Edipo Re) Opera-Oratorio […]
Categoria: Approfondimenti
Richard Wagner (Lipsia 1813 – Venezia 1883) “Incantesimo del Venerdì Santo” Sehr langsam (Molto lento), Sehr ruhig, ohne […]
Joseph Anton Bruckner (Ansfelden, Linz, 1824 – Vienna 1896) Sinfonia n. 9 in re minore Feierlich (Solenne), Misterioso-Scherzo: […]
Oratorio in due parti per soli, coro e orchestra. I – Dalla morte al sepolcro – II La […]
Wolfgang Amadeus Mozart (Salisburgo, 1756 – Vienna, 1791) Requiem in re minore KV 626 Requiem e Kyrie (Soprano […]
Franz Jozef Krafft (Bruxelles, 27 luglio 1727 – Gand, 29 dicembre 1795) Frans Joseph Kraff, nato a Bruxelles […]
La Passio secundum Joannem col suo ascetismo e la forza drammatica contrasta con la prorompente sensualità delle composizioni […]
Giovanni Battista Pergolesi (Jesi 1710 – Pozzuoli 1736) “Stabat Mater” per soprano, contralto, archi e basso continuo Stabat […]
Antonín Dvořák (Nelahozeves, Kralup, 1841 – Praga 1904) Sinfonia n. 9 (“dal Nuovo Mondo”) in mi minore op. […]
Robert Alexander Schumann (Zwickau 1810 – Endenich, Bonn, 1856) Sinfonia n. 2 in do maggiore op. 61 Sostenuto […]