Opera in quattro atti su libretto di Etienne de Jouy e Luigi Balocchi. Prima rappresentazione: Parigi, Théâtre de […]
Categoria: Approfondimenti
Igor Stravinskij (Oranienbaum, Pietroburgo, 1882 – New York 1971) La sagra della primavera (Le sacre du printemps), quadri […]
Franz Schubert (Liechtenthal 1797 – Vienna 1828) Ouverture “nello stile italiano” in do maggiore op. 170 D. 591 […]
Franz Schubert (Liechtenthal 1797 – Vienna 1828) Sinfonia n. 6 “La Piccola” in do maggiore D. 589 Adagio, […]
Johannes Brahms (Amburgo, 1833 – Vienna, 1897) Serenata n. 1 in re maggiore op. 11 Allegro molto-Scherzo (Allegro […]
Max Bruch (Colonia 1838 – Friedenau 1920) Concerto n. 1 in sol minore per violino e orchestra op. […]
Wolfgang Amadeus Mozart (Salisburgo 1756 – Vienna 1791) Concerto in mi bemolle maggiore per due pianoforti e orchestra […]
Dramma lirico in un prologo e tre atti su libretto di Temistocle Solera, dal dramma “Attila, König der […]
Dramma con cori in due atti su libretto di Francesco Aventi, liberamente tratti dal “Libro di Daniele” e […]
Melodramma in un Prologo e tre atti su libretto di Francesco Maria Piave, revisionato successivamente da Arrigo Boito. […]