Opéra-Comique in tre atti su libretto di Eugène Scribe liberamente tratto dal romanzo di Antoine François Prévost, “Histoire […]
Categoria: Approfondimenti
Tragedia in quattro atti su libretto di Tito Ricordi, dalla tragedia omonima di Gabriele D’Annunzio. Prima rappresentazione: Torino, […]
Melodramma in tre atti su libretto di Antonio Somma, tratto dal dramma “Gustave III, ou le bal masqué” […]
Dramma in due atti su libretto di Andrea Leone Tottola, dalla tragedia “Zelmire” di Dormont de Belloy (Pierre-Laurent […]
Ottorino Respighi (Bologna, 1879 – Roma, 1936) Gli uccelli, suite per piccola orchestra su temi di autori del […]
Dramma lirico in un Prologo e tre atti su libretto di Temistocle Solera, dal dramma “Die Jungfrau von […]
Franz Schubert (Liechtenthal 1797 – Vienna 1828) Sinfonia n. 3 in re maggiore, D. 200 Adagio maestoso. Allegro […]
Melodramma in due atti su libretto di Felice Romani. Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 14 febbraio 1829. […]
Benjamin Britten (Lowenstoft 1913 – Aldeburgh 1976) Concerto per violino e orchestra op. 15 Moderato con moto-Vivace-Passacaglia “Questo […]
Dramma lirico in quattro atti su libretto di Temistocle Solera, dal poema omonimo di Tommaso Grossi. Prima rappresentazione: […]