Skip to content

GBOPERA

Main navigation
  • Home
  • Chi siamo
  • Opera
    • Foreign Readers
  • Concerti
  • Danza
  • Musical
  • Mostre
  • Prosa
  • Interviste
  • Media
    • Cd e Dvd
    • Libreria
    • Video dalla rete
  • News
    • Lirica in Tv
  • Rubriche
    • Album dei ricordi
    • Approfondimenti
    • BEETHOVEN Ludvig Van
    • BERLIOZ Héctor
    • BERNSTEIN Leonard
    • BIZET Georges
    • CALLAS Maria
    • GERSHWIN George
    • GIORDANO Umberto
    • GLUCK Cristoph Willibald
    • MASCAGNI Pietro
    • PIZZETTI Ildebrando
    • PUCCINI Giacomo
    • SCHUBERT Franz
    • STRAUSS Richard
  • Contatti

Tag: Approfondimenti

Gustav Mahler (1860 – 1911): “Sinfonia n. 7 in mi minore” (1908)

G G Read More

Gustav Mahler (Kalištĕ, Boemia, 1860 – Vienna, 1911) Sinfonia n. 7 in mi minore Langsam (Adagio), Allegro con […]

Riccardo Viagrande 6 Settembre 2020 Approfondimenti

Giuseppe Verdi (1813-1901): “Un giorno di regno” (1840)

G G Read More

Melodramma gioco in due atti su libretto di Felice Romani, tratto dal dramma “le faux Stanislas” di A.V.Pineau-Duval. […]

redazioneGBopera 5 Settembre 2020 Approfondimenti

Gustav Mahler (1860 – 1911): Sinfonia n. 6 “Tragica” in la minore (1907)

G G Read More

Gustav Mahler (Kalištĕ, Boemia, 1860 – Vienna, 1911) Sinfonia n. 6 “Tragica” in la minore Allegro energico ma […]

Riccardo Viagrande 30 Agosto 2020 Approfondimenti

Gioachino Rossini (1792-1868): “Le comte Ory” (1828)

G G Read More

Opera in due atti su libretto di Eugène Scribe e Charles-Gaspar Delestre-Poirson. Prima rappresentazione: Parigi, Théâtre de l’Académie […]

redazioneGBopera 20 Agosto 2020 Approfondimenti

Richard Wagner (1813 – 1883): “Siegfried” & “Götterdämmerung” (1876)

G G Read More

Prime rappresentazione: Bayreuth, Festspielhaus, 16 e 17 agosto 1876. Seconda “giornata” del ciclo wagneriano: Siegfried. La composizione musicale […]

redazioneGBopera 17 Agosto 2020 Approfondimenti

Rossini: “Furore e Magia” – Parte 10

Claudia Bilotti incontra Sergio Ragni Nel salone della Casa Museo troviamo appesi una piccolissima parte della infinita collezione […]

Ludwig van Beethoven 250 (1770 – 1827): “Romanze per violino e orchestra”

G G Read More

Beethoven 2020 –  250 anni  della nascita del compositore Romanza n. 1 in sol maggiore per violino e […]

Riccardo Viagrande 9 Agosto 2020 Approfondimenti

Hans Werner Henze (1926-2012): “Die Bassariden” (1966)

G G Read More

Opera seria in un atto e un intermezzo su libretto di Wystan Hugh Auden e Chester Kallmann, liberamente […]

redazioneGBopera 6 Agosto 2020 Approfondimenti

Johann Sebastian Bach (1685 – 1750): “Concerti per clavicembalo”

G G Read More

Johann Sebastian Bach (Eisenach, 31 marzo 1685, – Lipsia , 28  luglio 1750) A 270 anni dalla morte […]

Riccardo Viagrande 28 Luglio 2020 Approfondimenti

Richard Wagner (1813-1883): “Parsifal” (1882)

G G Read More

Dramma sacro in tre atti su libretto proprio.Prima rappresentazione: Bayreuther, Festspielhaus, 26 luglio 1882. Il 26 luglio 1882, […]

redazioneGBopera 26 Luglio 2020 Approfondimenti

Posts navigation

Paginazione degli articoli

« Previous 1 … 28 29 30 … 56 Next »
Proudly powered by WordPress | Theme: Hive Lite by Pixelgrade.
Footer navigation
  • Home
  • Chi siamo
  • Opera
    • Foreign Readers
  • Concerti
  • Danza
  • Musical
  • Mostre
  • Prosa
  • Interviste
  • Media
    • Cd e Dvd
    • Libreria
    • Video dalla rete
  • News
    • Lirica in Tv
  • Rubriche
    • Album dei ricordi
    • Approfondimenti
    • BEETHOVEN Ludvig Van
    • BERLIOZ Héctor
    • BERNSTEIN Leonard
    • BIZET Georges
    • CALLAS Maria
    • GERSHWIN George
    • GIORDANO Umberto
    • GLUCK Cristoph Willibald
    • MASCAGNI Pietro
    • PIZZETTI Ildebrando
    • PUCCINI Giacomo
    • SCHUBERT Franz
    • STRAUSS Richard
  • Contatti