Gustav Mahler (Kališté, Boemia, 1860 – Vienna 1911) A 160 anni dalla nascita Bedächtig, Nicht eilen, recht gemächlich […]
Tag: Approfondimenti
Melodramma in quattro atti su libretto di Andrea Maffei, tratto dal dramma Die Rauber di Friedrich Schiller. Prima […]
Singspiel in tre atti su libretto di Gottlieb Stephanie jr., da “Belmont und Konstanze” di Christoph Friedrich Brtzner. […]
Gustav Mahler (Kalištĕ, Boemia, 7 luglio 1860 – Vienna, 18 maggio 1911) A 160 anni dalla nascita Gustav […]
Gustav Mahler (Kalištĕ, Boemia, 7 luglio 1860 – Vienna, 18 maggio 1911) A 160 anni dalla nascita Sinfonia […]
Gustav Mahler (Kalištĕ, Boemia, 7 luglio 1860 – Vienna, 18 maggio 1911) A 160 anni dalla nascita Sinfonia […]
Figlio d’arte, dal momento che il padre Erich fu un grande direttore d’orchestra, Carlos Kleiber fu certamente una […]
Rossini: “Furore e Magia” – Parte 8
Claudia Bilotti incontra Sergio Ragni Isabella Colbran, prima moglie di Rossini, ebbe un grandissimo impatto sul compositore, divenne […]
Warning: A non-numeric value encountered in D:\inetpub\webs\studioroldoit\gbopera\wp-content\themes\hive-lite\inc\hive-hybrid-media-grabber.php on line 447
Giovanni Paisiello (1740-1816): “Nina, o sia La pazza per amore” (1789)
Commedia in due atti di Benoit-Joseph Marsollier, versione italiana di Giuseppe Carpani. Prima rappresentazione: Caserta, Teatro Reale, […]
Opera romantica (Singspiel) in tre atti su libretto di Johann Friedrich Kind dal “Gespensterbuch” (Il libro dei fantasmi) […]