Skip to content

GBOPERA

Main navigation
  • Home
  • Chi siamo
  • Opera
    • Foreign Readers
  • Concerti
  • Danza
  • Musical
  • Mostre
  • Prosa
  • Interviste
  • Media
    • Cd e Dvd
    • Libreria
    • Video dalla rete
  • News
    • Lirica in Tv
  • Rubriche
    • Album dei ricordi
    • Approfondimenti
    • BEETHOVEN Ludvig Van
    • BERLIOZ Héctor
    • BERNSTEIN Leonard
    • BIZET Georges
    • CALLAS Maria
    • GERSHWIN George
    • GIORDANO Umberto
    • GLUCK Cristoph Willibald
    • MASCAGNI Pietro
    • PIZZETTI Ildebrando
    • PUCCINI Giacomo
    • SCHUBERT Franz
    • STRAUSS Richard
  • Contatti

Tag: Approfondimenti

Benjamin Britten (1913-1976):”A Midsummer Night’s Dream” (1960)

G G Read More

Opera in tre atti su libretto di Benjamin Britten e Peter Pears, da Shakespeare. Prima rappresentazione: Aldeburgh, 11 […]

redazioneGBopera 11 Giugno 2020 Approfondimenti

Robert Schumann 210 (1810-1856) – A 210 anni dalla nascita: “Quella mattina a Endenich”

Robert Schumann 210 (1810-1856) – A 210 anni dalla nascita: “Quella mattina a Endenich” di Riccardo Viagrande Patrizia […]

Robert Schumann (1810 – 1856): “Genoveva” (1850)

G G Read More

A 210 anni dalla nascita del compositore Robert Schumann (Zwickau, Sassonia, 8 giugno 1810 – Endenich, 29 luglio […]

Riccardo Viagrande 8 Giugno 2020 Approfondimenti

Robert Alexander Schumann (1810 – 1856): Sinfonia n. 1 (“La Primavera”) e Sinfonia n. 2

G G Read More

Robert Alexander Schumann (Zwickau 1810 – Endenich, Bonn, 1856) Sinfonia n. 1 (“La Primavera”) in si bemolle maggiore […]

Riccardo Viagrande 7 Giugno 2020 Approfondimenti

Ermanno Wolf-Ferrari (1876-1948): “I quatro rusteghi” (1906)

Esiste l’opera in musica “dialettale? Non intendiamo, riferirci a opere realizzate musicando libretti in dialetto;  in tal caso […]

Rossini: “Furore e Magia” – Parte 6

Claudia Bilotti incontra Sergio Ragni Oggi luogo prediletto di importanti artisti, Villa Belvedere Carafa costruita nel 1672, dall’architetto […]

Ludwig van Beethoven 250 (1770-1827): “Fantasia per pianoforte, coro e orchestra” (1808)

G G Read More

Beethoven 2020 –  250 anni  della nascita del compositore Fantasia in do minore per pianoforte, coro e orchestra […]

Riccardo Viagrande 26 Maggio 2020 Approfondimenti

Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791): “Apollo et Hyacinthus” K.38 (1767)

G G Read More

Devono essere stati il successo e lo stupore per risultato di “Die Schuldigkeit des ersten Gebots” K.35 (1767)a […]

redazioneGBopera 13 Maggio 2020 Approfondimenti

Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791): “Il sogno di Scipione” K.126 (1772)

G G Read More

Azione teatrale in un atto, su libretto di Pietro Metastasio. Prima rappresentazione: Salisburgo, Rittersaal del Residenz-Theater, tra il […]

Giorgio Bagnoli 1 Maggio 2020 Approfondimenti

Claude Debussy (1862-1918): “Pelléas et Mélisande” (1902)

G G Read More

Claude Debussy (22 agosto 1862- 25 marzo 1918).  A 160 anni dalla nascita del compositore “La musica comincia […]

Giorgio Bagnoli 30 Aprile 2020 Approfondimenti

Posts navigation

Paginazione degli articoli

« Previous 1 … 30 31 32 … 56 Next »
Proudly powered by WordPress | Theme: Hive Lite by Pixelgrade.
Footer navigation
  • Home
  • Chi siamo
  • Opera
    • Foreign Readers
  • Concerti
  • Danza
  • Musical
  • Mostre
  • Prosa
  • Interviste
  • Media
    • Cd e Dvd
    • Libreria
    • Video dalla rete
  • News
    • Lirica in Tv
  • Rubriche
    • Album dei ricordi
    • Approfondimenti
    • BEETHOVEN Ludvig Van
    • BERLIOZ Héctor
    • BERNSTEIN Leonard
    • BIZET Georges
    • CALLAS Maria
    • GERSHWIN George
    • GIORDANO Umberto
    • GLUCK Cristoph Willibald
    • MASCAGNI Pietro
    • PIZZETTI Ildebrando
    • PUCCINI Giacomo
    • SCHUBERT Franz
    • STRAUSS Richard
  • Contatti