Opera in tre atti su libretto di Benjamin Britten e Peter Pears, da Shakespeare. Prima rappresentazione: Aldeburgh, 11 […]
Tag: Approfondimenti
Robert Schumann 210 (1810-1856) – A 210 anni dalla nascita: “Quella mattina a Endenich”
Robert Schumann 210 (1810-1856) – A 210 anni dalla nascita: “Quella mattina a Endenich” di Riccardo Viagrande Patrizia […]
A 210 anni dalla nascita del compositore Robert Schumann (Zwickau, Sassonia, 8 giugno 1810 – Endenich, 29 luglio […]
Robert Alexander Schumann (Zwickau 1810 – Endenich, Bonn, 1856) Sinfonia n. 1 (“La Primavera”) in si bemolle maggiore […]
Ermanno Wolf-Ferrari (1876-1948): “I quatro rusteghi” (1906)
Esiste l’opera in musica “dialettale? Non intendiamo, riferirci a opere realizzate musicando libretti in dialetto; in tal caso […]
Rossini: “Furore e Magia” – Parte 6
Claudia Bilotti incontra Sergio Ragni Oggi luogo prediletto di importanti artisti, Villa Belvedere Carafa costruita nel 1672, dall’architetto […]
Beethoven 2020 – 250 anni della nascita del compositore Fantasia in do minore per pianoforte, coro e orchestra […]
Devono essere stati il successo e lo stupore per risultato di “Die Schuldigkeit des ersten Gebots” K.35 (1767)a […]
Azione teatrale in un atto, su libretto di Pietro Metastasio. Prima rappresentazione: Salisburgo, Rittersaal del Residenz-Theater, tra il […]
Claude Debussy (22 agosto 1862- 25 marzo 1918). A 160 anni dalla nascita del compositore “La musica comincia […]