Skip to content

GBOPERA

Main navigation
  • Home
  • Chi siamo
  • Opera
    • Foreign Readers
  • Concerti
  • Danza
  • Musical
  • Mostre
  • Prosa
  • Interviste
  • Media
    • Cd e Dvd
    • Libreria
    • Video dalla rete
  • News
    • Lirica in Tv
  • Rubriche
    • Album dei ricordi
    • Approfondimenti
    • BEETHOVEN Ludvig Van
    • BERLIOZ Héctor
    • BERNSTEIN Leonard
    • BIZET Georges
    • CALLAS Maria
    • GERSHWIN George
    • GIORDANO Umberto
    • GLUCK Cristoph Willibald
    • MASCAGNI Pietro
    • PIZZETTI Ildebrando
    • PUCCINI Giacomo
    • SCHUBERT Franz
    • STRAUSS Richard
  • Contatti

Tag: Approfondimenti

Gioachino Rossini (1792-1868): “Eduardo e Cristina” (1819)

G G Read More

Dramma per musica in due atti di Giovanni Schmidt, rielaborazione di  Andrea Leone Tottola e Gherardo Bevilacqua Aldobrandini. […]

redazioneGBopera 24 Aprile 2020 Approfondimenti

Ludwig van Beethoven 250 (1770 – 1827): “Concerto in re maggiore per violino e orchestra” (1806)

G G Read More

Concerto in re maggiore per violino e orchestra op. 61 Allegro ma non troppo – Larghetto – Rondò […]

Riccardo Viagrande 20 Aprile 2020 Approfondimenti

Gustav Schreck (1848-1918): “Christus, der Auferstandene”, op.26 (“Cristo, il risorto”, 1892).

G G Read More

“Sono nato a Zeulenroda, nel Principato di Reuß l’8 settembre 1849. Molta musica è stata eseguita nella casa […]

Riccardo Viagrande 12 Aprile 2020 Approfondimenti

Krzysztof Penderecki (1933-2020): “Passione secondo Luca” (1966)

G G Read More

Composta tra il 1963 e il 1965 su commissione della Westdeutscher Rundfunk in occasione del settecentesimo  anniversario dell’inaugurazione […]

Riccardo Viagrande 10 Aprile 2020 Approfondimenti

Luigi Boccherini (1743 – 1805): “Stabat Mater” (vers. 1800)

G G Read More

Luigi Boccherini (Lucca 1743 – Madrid 1805) Stabat Mater per due soprani, tenore, coro ad libitum op. 61 […]

Riccardo Viagrande 7 Aprile 2020 Approfondimenti

Lorenzo Perosi (1872-1956): “L’entrata di Cristo in Gerusalemme” (1900)

G G Read More

La prima esecuzione dell’Oratorio, sotto la direzione dello stesso Perosi, ebbe luogo il 25 aprile 1900, in occasione […]

redazioneGBopera 5 Aprile 2020 Approfondimenti

Johann Christian Bach (1735 – 1782): “La clemenza di Scipione” (1778)

G G Read More

Undicesimo figlio di Bach e della seconda moglie Anna Magdalena Bach-Wilcke, Johann Christian Bach, dopo aver perso il […]

Riccardo Viagrande 4 Aprile 2020 Approfondimenti

Domenico Alaleona (1881 – 1928): “Mirra” (1920)

G G Read More

Allievo, presso l’allora Liceo Musicale di Santa Cecilia a Roma di Bustini e Sgambati per il pianoforte e […]

Riccardo Viagrande 31 Marzo 2020 Approfondimenti

Gustav Mahler (1860 – 1911): “Das Lied von der Erde” (1912)

G G Read More

Gustav Mahler (Kalištĕ, Boemia, 1860 – Vienna, 1911) Das Lied von der Erde (Il canto della terra), Sinfonia […]

Riccardo Viagrande 28 Marzo 2020 Approfondimenti

Ludwig van Beethoven 250 (1770 – 1827): “La consacrazione della casa” (Die Weihe des Hauses) (1822)

G G Read More

La consacrazione della casa (Die Weihe des Hauses) ouverture op. 124 WoO 98 Maestoso e sostenuto, Allegro con […]

Riccardo Viagrande 27 Marzo 2020 Approfondimenti

Posts navigation

Paginazione degli articoli

« Previous 1 … 31 32 33 … 56 Next »
Proudly powered by WordPress | Theme: Hive Lite by Pixelgrade.
Footer navigation
  • Home
  • Chi siamo
  • Opera
    • Foreign Readers
  • Concerti
  • Danza
  • Musical
  • Mostre
  • Prosa
  • Interviste
  • Media
    • Cd e Dvd
    • Libreria
    • Video dalla rete
  • News
    • Lirica in Tv
  • Rubriche
    • Album dei ricordi
    • Approfondimenti
    • BEETHOVEN Ludvig Van
    • BERLIOZ Héctor
    • BERNSTEIN Leonard
    • BIZET Georges
    • CALLAS Maria
    • GERSHWIN George
    • GIORDANO Umberto
    • GLUCK Cristoph Willibald
    • MASCAGNI Pietro
    • PIZZETTI Ildebrando
    • PUCCINI Giacomo
    • SCHUBERT Franz
    • STRAUSS Richard
  • Contatti