Dramma per musica in due atti di Giovanni Schmidt, rielaborazione di Andrea Leone Tottola e Gherardo Bevilacqua Aldobrandini. […]
Tag: Approfondimenti
Concerto in re maggiore per violino e orchestra op. 61 Allegro ma non troppo – Larghetto – Rondò […]
“Sono nato a Zeulenroda, nel Principato di Reuß l’8 settembre 1849. Molta musica è stata eseguita nella casa […]
Composta tra il 1963 e il 1965 su commissione della Westdeutscher Rundfunk in occasione del settecentesimo anniversario dell’inaugurazione […]
Luigi Boccherini (Lucca 1743 – Madrid 1805) Stabat Mater per due soprani, tenore, coro ad libitum op. 61 […]
La prima esecuzione dell’Oratorio, sotto la direzione dello stesso Perosi, ebbe luogo il 25 aprile 1900, in occasione […]
Undicesimo figlio di Bach e della seconda moglie Anna Magdalena Bach-Wilcke, Johann Christian Bach, dopo aver perso il […]
Allievo, presso l’allora Liceo Musicale di Santa Cecilia a Roma di Bustini e Sgambati per il pianoforte e […]
Gustav Mahler (Kalištĕ, Boemia, 1860 – Vienna, 1911) Das Lied von der Erde (Il canto della terra), Sinfonia […]
La consacrazione della casa (Die Weihe des Hauses) ouverture op. 124 WoO 98 Maestoso e sostenuto, Allegro con […]