Richard Strauss (Monaco di Baviera 1864 – Garmisch-Partenkirchen 1949) Don Quixote, (Introduzione, Tema con variazioni e Finale) Fantastische […]
Tag: Approfondimenti
Richard Strauss (1864 – 1949) – 3: “Till Eulenspiegels lustige Streiche” e “Also sprach Zarathustra”
Richard Strauss (Monaco di Baviera 1864 – Garmisch-Partenkirchen 1949) Till Eulenspiegels lustige Streiche (I tiri burloni di Till […]
Richard Strauss (Monaco di Baviera 1864 – Garmisch-Partenkirchen 1949) Don Juan (Don Giovanni), poema sonoro per grande orchestra […]
A 200 anni dalla nascita. “La musica è davvero una buona parte della mia vita, se mi manca […]
L’8 settembre 1949 moriva a Garmish Partenkirchen Richard Strauss. A distanza di 70 anni dalla morte Gbopera ha […]
A 100 anni dalla morte. Protagonista dell’opera successiva, Zazà, è una cantante di caffè-concerto con alle spalle un’infanzia […]
Johann Strauss Jr. (Vienna, 25 ottobre 1825 – 3 giugno 1899) A 120 anni dalla morte Quando nel […]
Il 6 maggio 1897 al teatro La Fenice di Venezia fu rappresentata per la prima volta La Bohème, […]
Johann Strauss Jr. (Vienna, 25 ottobre 1825 – 3 giugno 1899) A 120 anni dalla morte “Johann Strauss […]
A 210 anni dalla morte Se confrontata con la produzione sinfonica e quartettistica, quella operistica occupa certo una […]