Skip to content

GBOPERA

Main navigation
  • Home
  • Chi siamo
  • Opera
    • Foreign Readers
  • Concerti
  • Danza
  • Musical
  • Mostre
  • Prosa
  • Interviste
  • Media
    • Cd e Dvd
    • Libreria
    • Video dalla rete
  • News
    • Lirica in Tv
  • Rubriche
    • Album dei ricordi
    • Approfondimenti
    • BEETHOVEN Ludvig Van
    • BERLIOZ Héctor
    • BERNSTEIN Leonard
    • BIZET Georges
    • CALLAS Maria
    • GERSHWIN George
    • GIORDANO Umberto
    • GLUCK Cristoph Willibald
    • MASCAGNI Pietro
    • PIZZETTI Ildebrando
    • PUCCINI Giacomo
    • SCHUBERT Franz
    • STRAUSS Richard
  • Contatti

Tag: Approfondimenti

Umberto Giordano 150 (1867 – 1948): “Regina Diaz” (1894)

G G Read More

Buona accoglienza ebbe la seconda opera di Giordano, Regina Diaz in due atti su testo di Giovanni Targioni-Tozzetti […]

Riccardo Viagrande 17 Dicembre 2017 Approfondimenti, GIORDANO Umberto

Umberto Giordano 150 (1867 – 1948): “Mala Vita” (1892)

G G Read More

Nel 1888 l’editore milanese Edoardo Sonzogno indisse un concorso per giovani compositori le cui opere non erano mai […]

Riccardo Viagrande 11 Dicembre 2017 Approfondimenti, GIORDANO Umberto

Cesare Pugni (1802 ca.-1870): il grande dimenticato tra i compositori di balletto dell’Ottocento

G G Read More

Cesare Pugni fu senza dubbio il compositore di musica per balletto più prolifico di tutto il XIX secolo; […]

Giselle Roiz Miranda 23 Ottobre 2017 Approfondimenti

Il doppio finale, o sia l’araba fenice (quinta e ultima parte)

G G Read More

In occasione del 450esimo anniversario della nascita del compositore riproponiamo gli approfondimenti a cura del M° Stefano Aresi. […]

Stefano Aresi 18 Settembre 2017 Approfondimenti

Il doppio finale, o sia l’araba fenice (parte quarta)

G G Read More

In occasione del 450esimo anniversario della nascita del compositore riproponiamo gli approfondimenti a cura del M° Stefano Aresi. […]

Stefano Aresi 7 Settembre 2017 Approfondimenti

Il doppio finale, o sia l’araba fenice (parte terza)

G G Read More

In occasione del 450esimo anniversario della nascita del compositore riproponiamo gli approfondimenti a cura del M° Stefano Aresi. […]

Stefano Aresi 1 Settembre 2017 Approfondimenti

Il doppio finale, o sia l’araba fenice (parte seconda)

G G Read More

In occasione del 450esimo anniversario della nascita del compositore riproponiamo gli approfondimenti a cura del M° Stefano Aresi. […]

Stefano Aresi 25 Agosto 2017 Approfondimenti

Il doppio finale, o sia l’araba fenice (prima parte)

G G Read More

In occasione del 450esimo anniversario della nascita del compositore riproponiamo gli approfondimenti a cura del M° Stefano Aresi. […]

Stefano Aresi 9 Agosto 2017 Approfondimenti

Le stampe Amadino e le “correzioni di Monteverdi” (parte terza)

G G Read More

Dai ‘doppi finali’ alle edizioni anastatiche.Alcune considerazioni in merito alla tradizione de L’Orfeo ( parte terza) Il principale […]

Stefano Aresi 27 Luglio 2017 Approfondimenti

Dai ‘doppi finali’ alle edizioni anastatiche. Alcune considerazioni in merito alla tradizione de L’Orfeo (parte seconda)

G G Read More

Considerazioni sulla genesi del testo e la natura della sua tradizione Ciò che stupisce maggiormente nella letteratura scientifica […]

Stefano Aresi 20 Luglio 2017 Approfondimenti

Posts navigation

Paginazione degli articoli

« Previous 1 … 42 43 44 … 56 Next »
Proudly powered by WordPress | Theme: Hive Lite by Pixelgrade.
Footer navigation
  • Home
  • Chi siamo
  • Opera
    • Foreign Readers
  • Concerti
  • Danza
  • Musical
  • Mostre
  • Prosa
  • Interviste
  • Media
    • Cd e Dvd
    • Libreria
    • Video dalla rete
  • News
    • Lirica in Tv
  • Rubriche
    • Album dei ricordi
    • Approfondimenti
    • BEETHOVEN Ludvig Van
    • BERLIOZ Héctor
    • BERNSTEIN Leonard
    • BIZET Georges
    • CALLAS Maria
    • GERSHWIN George
    • GIORDANO Umberto
    • GLUCK Cristoph Willibald
    • MASCAGNI Pietro
    • PIZZETTI Ildebrando
    • PUCCINI Giacomo
    • SCHUBERT Franz
    • STRAUSS Richard
  • Contatti