Skip to content

GBOPERA

Main navigation
  • Home
  • Chi siamo
  • Opera
    • Foreign Readers
  • Concerti
  • Danza
  • Musical
  • Mostre
  • Prosa
  • Interviste
  • Media
    • Cd e Dvd
    • Libreria
    • Video dalla rete
  • News
    • Lirica in Tv
  • Rubriche
    • Album dei ricordi
    • Approfondimenti
    • BEETHOVEN Ludvig Van
    • BERLIOZ Héctor
    • BERNSTEIN Leonard
    • BIZET Georges
    • CALLAS Maria
    • GERSHWIN George
    • GIORDANO Umberto
    • GLUCK Cristoph Willibald
    • MASCAGNI Pietro
    • PIZZETTI Ildebrando
    • PUCCINI Giacomo
    • SCHUBERT Franz
    • STRAUSS Richard
  • Contatti

Tag: Approfondimenti

Alberto Franchetti (1860-1942): “La figlia di Iorio” (1906)

G G Read More

Rappresentata per la prima volta al Teatro Lirico di Milano il 2 marzo 1904 con la compagnia teatrale […]

Riccardo Viagrande 24 Marzo 2017 Approfondimenti, PIZZETTI Ildebrando

Ludwig van Beethoven (1770-1827): Le Sinfonie (Sinfonia nr.2)

G G Read More

Ludwig van Beethoven (Bonn 1770 – Vienna 1827) Sinfonia n. 2 in re maggiore op. 36 Adagio molto, […]

Riccardo Viagrande 27 Gennaio 2017 Approfondimenti, BEETHOVEN Ludvig Van

“La Cenerentola” di Rossini a duecento anni dalla prima

G G Read More

Prima rappresentazione: Roma, Teatro Valle 25 gennaio 1817 “Malgrado la bravura degli interpreti e l’entusiasmo del pubblico, condizioni […]

Riccardo Viagrande 25 Gennaio 2017 Approfondimenti

Ricordando Manuel De Falla a 70 anni dalla morte: La vida breve

G G Read More

Ancora studente al Conservatorio di Madrid, il ventinovenne Manuel De Falla era roso dal tarlo dell’ambizione di diventare […]

Riccardo Viagrande 28 Dicembre 2016 Approfondimenti

Shakespeare in musica: “Giulietta e Romeo” di Nicola Antonio Zingarelli

G G Read More

Noto soprattutto per essere stato l’insegnante di Vincenzo Bellini, di Mercadante e di Costa, Nicola Antonio Zingarelli godette, […]

Riccardo Viagrande 16 Dicembre 2016 Approfondimenti

Ricordando Manuel de Falla a 70 anni dalla morte: “El amor brujo”

G G Read More

Manuel de Falla (Cadice 23 novembre 1876 – Cordoba, Argentina, 1946) “El amor  brujo” (L’amore stregone) Introduzione e […]

Riccardo Viagrande 14 Novembre 2016 Approfondimenti

Shakespeare in musica: “Hamlet” di Ambroise Thomas

G G Read More

Compositore famoso insignito con la Légion d’Honneur e con la Grand Croix, Ambroise Thomas si dedicò al teatro […]

Riccardo Viagrande 1 Novembre 2016 Approfondimenti

Giovanni Paisiello (1740 – 1816): “Nina, o sia la pazza per amore” nel bicentenario della morte del compositore

G G Read More

“L’opera del signor Marsollier ebbe il merito di far sopportare sulla scena un essere sciagurato, senza delitti né […]

Riccardo Viagrande 18 Luglio 2016 Approfondimenti

Giovanni Paisiello (1740 – 1816): “Il Barbiere di Siviglia” nel bicentenario della morte del compositore

G G Read More

“Altezza Reale, non saprei, se II Barbier di Siviglia, il Re Teodoro in Venezia, o la Nina” (G. […]

Riccardo Viagrande 5 Giugno 2016 Approfondimenti

Erik Satie (1866 – 1925). 150 anni dalla nascita

G G Read More

La vita Erik Satie, il cui nome completo era Alfred Erik Leslie-Satie, nacque nella regione del Calvados il […]

Riccardo Viagrande 17 Maggio 2016 Approfondimenti

Posts navigation

Paginazione degli articoli

« Previous 1 … 44 45 46 … 56 Next »
Proudly powered by WordPress | Theme: Hive Lite by Pixelgrade.
Footer navigation
  • Home
  • Chi siamo
  • Opera
    • Foreign Readers
  • Concerti
  • Danza
  • Musical
  • Mostre
  • Prosa
  • Interviste
  • Media
    • Cd e Dvd
    • Libreria
    • Video dalla rete
  • News
    • Lirica in Tv
  • Rubriche
    • Album dei ricordi
    • Approfondimenti
    • BEETHOVEN Ludvig Van
    • BERLIOZ Héctor
    • BERNSTEIN Leonard
    • BIZET Georges
    • CALLAS Maria
    • GERSHWIN George
    • GIORDANO Umberto
    • GLUCK Cristoph Willibald
    • MASCAGNI Pietro
    • PIZZETTI Ildebrando
    • PUCCINI Giacomo
    • SCHUBERT Franz
    • STRAUSS Richard
  • Contatti