Skip to content

GBOPERA

Main navigation
  • Home
  • Chi siamo
  • Opera
    • Foreign Readers
  • Concerti
  • Danza
  • Musical
  • Mostre
  • Prosa
  • Interviste
  • Media
    • Cd e Dvd
    • Libreria
    • Video dalla rete
  • News
    • Lirica in Tv
  • Rubriche
    • Album dei ricordi
    • Approfondimenti
    • BEETHOVEN Ludvig Van
    • BERLIOZ Héctor
    • BERNSTEIN Leonard
    • BIZET Georges
    • CALLAS Maria
    • GERSHWIN George
    • GIORDANO Umberto
    • GLUCK Cristoph Willibald
    • MASCAGNI Pietro
    • PIZZETTI Ildebrando
    • PUCCINI Giacomo
    • SCHUBERT Franz
    • STRAUSS Richard
  • Contatti

Tag: Umberto Giordano

Umberto Giordano 150 (1867 – 1948): “Il re” (1929)

G G Read More

Ultima opera di Giordano, è Il Re, che, ascrivibile al genere fiabesco, segna il definitivo abbandono del filone […]

Riccardo Viagrande 31 Gennaio 2018 Approfondimenti, GIORDANO Umberto

Umberto Giordano 150 (1867 – 1948): “La cena delle beffe” (1917)

G G Read More

Dopo Madame Sans-Gêne per l’opera successiva Giordano contattò, nel 1917, il drammaturgo Sem Benelli per chiedergli di poter trasformare […]

Riccardo Viagrande 24 Gennaio 2018 Approfondimenti, GIORDANO Umberto

Umberto Giordano (1867 – 1948): “Madame Sans-Gêne” (1915)

G G Read More

Di miglior fortuna rispetto a Mese Mariano godette Madame Sans-Gêne, in tre atti, il cui testo, adattato da […]

Riccardo Viagrande 17 Gennaio 2018 Approfondimenti, GIORDANO Umberto

Umberto Giordano 150 (1867 – 1948): “Mese Mariano” (1910)

G G Read More

Il 20 gennaio 1900 al Teatro San Ferdinando di Napoli andò in scena il dramma O Mese Mariano […]

Riccardo Viagrande 11 Gennaio 2018 Approfondimenti, GIORDANO Umberto

Umberto Giordano 150 (1867 – 1948): “Marcella” (1907)

G G Read More

Il 19 novembre 1907 andò in scena al Teatro Lirico di Milano Marcella, in tre atti o episodi, […]

Riccardo Viagrande 9 Gennaio 2018 Approfondimenti, GIORDANO Umberto

Umberto Giordano 150 (1867 – 1948): “Fedora” (1898)

G G Read More

Lo stesso successo, che aveva salutato l’Andrea Chénier arrise all’opera successiva di Giordano, Fedora, in tre atti su […]

Riccardo Viagrande 1 Gennaio 2018 Approfondimenti, GIORDANO Umberto

Umberto Giordano (1867 – 1948): “Andrea Chénier” (1896)

G G Read More

Dramma storico in quattro quadri su libretto di Luigi Illica. Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 28 marzo […]

Riccardo Viagrande 29 Dicembre 2017 Approfondimenti, GIORDANO Umberto

Umberto Giordano 150 (1867 – 1948): “Regina Diaz” (1894)

G G Read More

Buona accoglienza ebbe la seconda opera di Giordano, Regina Diaz in due atti su testo di Giovanni Targioni-Tozzetti […]

Riccardo Viagrande 17 Dicembre 2017 Approfondimenti, GIORDANO Umberto

Umberto Giordano 150 (1867 – 1948): “Mala Vita” (1892)

G G Read More

Nel 1888 l’editore milanese Edoardo Sonzogno indisse un concorso per giovani compositori le cui opere non erano mai […]

Riccardo Viagrande 11 Dicembre 2017 Approfondimenti, GIORDANO Umberto

Krassimira Stoyanova: “Verismo”, “Puccini complete songs”, “Slavic Opera Arias”

G G Read More

Giacomo Puccini:”In quelle trine morbide”, “Sola, perduta e abbandonata” (Manon Lescaut), “Signore ascolta”, “Tanto amor segreto…Tu che di […]

Giordano Cavagnino 8 Novembre 2017 Cd e Dvd, PUCCINI Giacomo

Posts navigation

Paginazione degli articoli

« Previous 1 … 3 4 5 6 Next »
Proudly powered by WordPress | Theme: Hive Lite by Pixelgrade.
Footer navigation
  • Home
  • Chi siamo
  • Opera
    • Foreign Readers
  • Concerti
  • Danza
  • Musical
  • Mostre
  • Prosa
  • Interviste
  • Media
    • Cd e Dvd
    • Libreria
    • Video dalla rete
  • News
    • Lirica in Tv
  • Rubriche
    • Album dei ricordi
    • Approfondimenti
    • BEETHOVEN Ludvig Van
    • BERLIOZ Héctor
    • BERNSTEIN Leonard
    • BIZET Georges
    • CALLAS Maria
    • GERSHWIN George
    • GIORDANO Umberto
    • GLUCK Cristoph Willibald
    • MASCAGNI Pietro
    • PIZZETTI Ildebrando
    • PUCCINI Giacomo
    • SCHUBERT Franz
    • STRAUSS Richard
  • Contatti